Catania - Un terremoto è stato registrato stanotte alle 3:26 in Sicilia orientale, distintamente avvertito dalla popolazione sino nel ragusano.
La scossa di magnitudo 4.8 è stata registrata dall’Ingv alle 3.26. L’epicentro è stato localizzato al largo del mar Ionio meridionale a una profondità di 48 km. Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione di tutta la Sicilia orientale, da Messina sino nel ragusano. Non sono segnalati danni.
Il sisma è stato avvertito anche a Reggio Calabria. Molta parte della popolazione di questi territori si è svegliata di soprassalto avvertendo il tremore della terra nella notte.
Il sisma notturno è stato anticipato ieri mattina, 15 aprile, con due scosse di lieve entità, con magnitudo 2.1, registrati in provincia di Catania a Zafferana. Anche in questi casi nessuna conseguenza. Il sindaco di Aci Sant'Antonio, intanto, ha annunciato la chiusura degli istitui scolastici per verificare eventuali danni strutturali.