Comiso - L'inglesina che alle 20,30 è scesa dalla scaletta del primo volo Londra-Comiso indossa un improbabile cappello di paglia bianca.
Martedì è stata la volta del primo volo da e per Charleroi, oggi arrivano gli inglesi nel Ragusashire.
Rosario Dibennardo, presidente Soaco, trattiene il sorriso sotto i baffi: "Non è finita qui".
Presidente, ma come è andata l'audizione con i giudici della Corte dei Conti europea?
"Benissimo. E' un'attività di routine, attesa e programmata. L'Ue controlla come vengono spesi i soldi. Siamo ben lieti dei controlli".
E il primo volo da Londra?
"Parlano i numeri. 165 passeggeri sul Londra-Comiso, e 145 sul Comiso-Londra. Molti sono di Riesi, di comuni dell'agrigentino, che nelle nostre previsioni non avrebbero dovuto scegliere Comiso, e invece prediligono la nostra offerta. Ciò vuol dire che il traffico passeggeri è superiore alle nostre attese".
Si parla con insistenza di nuove rotte, cosa c'è di vero?
"Stiamo lavorando sul Comiso-Milano. Abbiamo trattative con una compagnia aerea che potrebbe assicurarci o Malpensa, o Linate o Orio al Serio. Poi c'è Bologna".
Quali sono i tempi di attivazione delle nuove rotte?
"In tre mesi potremmo avere sia il Comiso-Milano che il Comiso-Bologna".