Nelle prime ore della mattinata odierna personale della Squadra Mobile di Ragusa in collaborazione con militari della Guardia di Finanza di Ragusa –Nucleo Mobile-, hanno dato esecuzione a complessive 68 ordinanze di custodia cautelare in carcere di cui 58 eseguite dalla Polizia di Stato e 10 eseguite dalla Guardia di Finanza, emesse dal GIP presso il Tribunale di Catania D.ssa Laura Benanti su richiesta del Procuratore Capo presso la Procura Distrettuale - DDA – di Catania Dr. Vincenzo D’Agata e del Sost. Procuratore Distrettuale Dr. Fabio Scavone per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti tipo cocaina ed hashish.
L’operazione ha interessato, oltre a questo capoluogo, anche le province di Milano, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Caltanissetta, Salerno, Lecce, Siracusa, Varese, Vibo Valentia ed Enna.
L’attività investigativa svolta dal mese di gennaio 2004 e fino al mese di gennaio 2006 dalla Squadra Mobile di Ragusa e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, con il supporto operativo del Commissariato di P.S. di Vittoria, , ha permesso di individuare gli appartenenti a due organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti, ciascuna caratterizzata da propri canali di approvvigionamento e proprie “piazze” di spaccio, dirette ed organizzate l’una da Castellino Pasquale e riconducibile al clan stiddaro “Dominante” e l’altra da La Rocca Carmelo, all’epoca reggente del clan “Piscopo” riconducibile a “Cosa Nostra gelese” nonché due aggregazioni criminali facenti capo rispettivamente a Lo Monaco Vincenzo ed a Castiglia Sebastiano.
I sodalizi criminali de quo avevano come “base operativa” il Comune di Vittoria ove detenevano il monopolio del traffico e dello spaccio di cocaina ed hashish, con ramificazioni e solidi contatti nelle province suindicate.
Le sostanze stupefacenti venivano acquistate in prevalenza nell’hinterland milanese e nella provincia di Reggio Calabria e trasportate con la complicità di insospettabili corrieri organici ai gruppi criminali.
Le organizzazioni provvedevano a smerciare lo stupefacente avvalendosi di una fitta e collaudata rete di pushers che operava principalmente in prossimità di piazze, vie centrali della città, locali notturni del litorale, luoghi di ritrovo dei giovani.
Giova evidenziare come le consorterie criminali sgominate dall’odierna operazione di Polizia per l’approvvigionamento degli stupefacenti vantavano “collegamenti” con stati esteri, come la Colombia ( crocevia mondiale del narcotraffico) e la Germania.
Già nel corso dello svolgimento delle lunghe e laboriose indagini erano stati operati gli arresti in flagranza di reato di 9 degli odierni destinatari dei provvedimenti restrittivi e sequestrati ingenti quantitativi di droga.
DI SEGUITO I NOMI DELLE PERSONE COLPITE DA ORDINANZE DU CUSTODIA CAUTELARE:
Gaetano Abbate
Maurizio Adamo
Luigi Michele Albanese
Filippo Alberti
Andrea Alcerito
Giuseppe Ballarò
Mirko Ballarò
Giancarlo Barresi
Maurizio Bova
Giovanna Brugnoli
Giacomo Buccheri
Mario Buda
Santo Buda
Marcello Salvatore Campisi
Biagio Cannizzo
Gaetano Cannizzo
Gianfranco Cascino
Davide Castellino
Pasquale Castellino
Sebastiano Castiglia
Giovanni Cirica
Emanuele Cirnigliaro
Marco Cirnigliaro
Carlo D’Atria
Salvatore Denaro
Angelo Di Bona
Angelo Di Mercurio
Salvatore Di Mercurio
Antonino Di Modica
Nuccio Di Noto
Giuseppe Di Vita
Giacomo Fazzari
Giuseppe Gandolfo
Giombattista Giordanella
Tommaso Giordanella
Giovanni Giudice
Vito Gravina
Antonietta Iacono
Melissa Incardona
Carmelo La Rocca
Giuseppe La Terra
Venerando Lauretta
Domenico Lo Iacono
Emanuele Lo Monaco
Francesco Lo Monaco
Vincenzo Lo Monaco
Francesco Lombardo
Francesco Longo
Rosario Macrì
Giombattista Marceca
Emanuele Marotta
Francesca Menta
Antonino Minardi
Giuseppe Pavone
Antonino Pettinato
Francesco Antonio Ranieri
David Rizzo
Luigi Rotondo
Salvatore Russo
Luigi Ruta
Giovanni Salerno
Vincenzo Elia Sciacca
Roberto Scollo
Maria Lucia Spadaro
Giuseppe Starti
Giuseppe Strangio
Antonio Tinghino
Salvatore Tommasi
Domenico Zuccalà
Operazione Tsunami. Settanta arresti per droga. Tutti i nomi
di
Sullo stesso argomento: