Cultura Gli anni 70 in un racconto inedito

Osservato particolare, il nuovo film di Giampiero Marrazzo montato da Alessia Scarso

Un'inchiesta per riscrivere le pagine della cronaca nera italiana



Roma anni 70, una città consegnata alla mafia da politici compiacenti - se non collusi - diventa teatro di scandali affaristici gestiti da poteri occulti e criminali, in cui arriva un uomo della cupola di Cosa Nostra, Pippo Calò, che riesce in poco tempo a centuplicare il patrimonio mafioso attraverso la nuova organizzazione criminale della Capitale: la Banda della Magliana. Uno sguardo però può interrompere i piani economici dello strozzinaggio e dell’usura, ed è quello di Mino Pecorelli, giornalista della rivista scandalistica OP, che sembra avere in mano materiale tale da mandare in fumo i progetti mafiosi. Sulla base delle nuove ricerche sul campo e delle interviste inedite, ad interrompere la voce critica di Pecorelli sembra ci abbiano pensato i ragazzi che in quel tempo governavano i quartieri di Testaccio e Trastevere a Roma. OP - Osservato Particolare è un film inchiesta che vuole illuminare quel sottobosco in cui si muoveva il potere torbido della criminalità e nel quale matura il delitto Pecorelli; ripartendo dalle sentenze del processo che ha coinvolto il senatore a vita Giulio Andreotti, il film si districa tra le migliaia di atti processuali fino ad arrivare a una strada mai battuta, fatta di assegni, prestiti e denaro sporco. Un'inchiesta per riscrivere le pagine della cronaca nera italiana.

Il film è montato dalla modicana Alessia Scarso.


© Riproduzione riservata