Benessere Mangiare da soli

Dieta per single: cosa mangiare per non ingrassare

Il rischio di mangiare troppo per combattere la solitudine

https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/06-10-2019/dieta-per-single-cosa-mangiare-per-non-ingrassare-500.jpg Dieta per single: cosa mangiare per non ingrassare


Quando si vive da soli, da single per intenderci, spesso viene trascurato il fattore alimentazine. In particolare si tende a mangiare un po' quel che capita oppure si ricorre ad alimenti già pronti per fare prima. Insomma è più facile che si lasci andare. Si tratta però di un approccio sbagliato che può portarci ad ingrassare. Ma quali sono in particolare le abitudini comportamentali errate in fatto di alimentazione che i single dovrebbero evitare?

Vita da single, dieta: gli errori da non commettere a tavola
In genere gli errori più frequenti vengono commessi quando si va al supermercato. Si trovano infatti con difficoltà porzioni adatte ad una persona single, per cui già questo costituisce una tentazione a mangiare di più. Discorso diverso per i latticini: al supermercato gli yogurt si vendono sia singolarmente che a coppia ed anche per quanto riguarda il latte possiamo trovare anche confezioni più piccole, ad esempio da 250 ml, rispetto a quelle da mezzo litro.
1) Fare una lista della spesa. Questo vi renderà più semplice fare la spesa permettendovi di avere il frigo pieno solo degli alimenti che realmente andrete ad utilizzare.
2) Non acquistate prodotti in scatola ma solo prodotti che avete intenzione di consumare a breve. Per quanto riguarda frutta e verdura potete acquistarla ogni due giorni in modo da avere sempre prodotti di giornata in tavola. I cibi freschi in ogni caso non rappresentano un problema perché possono acquistarsi al banco clienti secondo le quantità desiderate.
3) Sfruttate al meglio il congelatore. Carne e pesce una volta congelati possono consumarsi a distanza di tempo. Ovviamente non dobbiamo dimenticare la data di scadenza.
4) Misura le porzioni. Se decidiamo di fare un piatto unico perché non abbiamo voglia di preparare il secondo, teniamo conto che non dobbiamo eccedere. Consideriamo che per un uomo di peso medio, 100 grami di pasta possono bastare, altrimenti con troppi carboidrati inevitabilmente finiamo con l'ingrassare. Se invece siete in vena di secondi, potete preparare della carne sempre in quantità moderate, del pesce o dei latticini, Se volete, concedetevi pure un bel bicchiere di vino rosso.
5) Variate la dieta per tenere sempre attivo il metabolismo, ad esempio alternate gli alimenti principali ed accompagnate il primo piatto con una porzione abbondante di frutta e verdura.
6) Evitate di mangiare fuori orario. Sforzatevi di seguire orari definiti.
7) Fate attenzione ai cibi salati. In effetti il sale è uno degli ingredienti di cui abusano di più i single. Questo perché lo si trova già nei cibi pronti ad esempio nelle pizze fresche o surgelate, negli insaccati etc. Per evitare di esagerare col sale, al posto di tirare fuori dal freezer la lasagna surgelata da infilare nel microonde, possiamo prepararci un piatto più sano. Ad esempio della pasta al sugo oppure della carne ai ferri. Rispetto al microonde che ci sforna subito il piatto pronto dovremo attendere un po' di più, ma ne guadagneremo sicuramente in salute.


© Riproduzione riservata