Niente rinunce faticose o fame perenne: per ritrovare la forma fisica e perdere peso, basta saper scegliere cibi semplici e naturali ed evitare le cattive abitudini a tavola seguendo dei consigli pratici.
Come prepararsi senza ansie e senza timori di eccessive restrizioni a un regime alimentare che ci rimetta in forma? Affrontiamo dunque l'autunno col piede giusto, seguendo qualche suggerimento per una dieta equilibrata, sana, facile e gustosa: niente di meglio per sentirsi bene e pieni di energia in vista dell'autunno e delle giornate grigie.
Come iniziare la dieta dell'Autunno?
Ottobre è il mese perfetto per seguire una dieta detox, anche e soprattutto in aiuto del fegato, e che consenta nel contempo di perdere qualche chilo di troppo con la scelta dei cibi giusti. Anche se le vacanze sono terminate da un pezzo con gli eccessi fatti durante l'estate, potrebbe capitare che a ridosso dell'autunno vi sentirete appesantiti e fuori forma. Per prima cosa, dunque, è buona prassi iniziare una dieta detox, che aiuti a smaltire quanto prima tutte le tossine che abbiamo accumulato nel periodo estivo.
Tre le regole principali per aiutare l'organismo a smaltire le tossine dovete assolutamente mettere in atto questi piccoli accorgimenti:
limitare (non eliminare) zuccheri e grassi: tanto gli uni, quanto gli altri possono essere molti dannosi per l'organismo umano se consumati in eccesso; per questo la prima buona prassi è di ridurre il loro consumo, così da alleggerire il lavoro del fegato;
Idratarsi abbondantemente: venendo dai mesi più caldi, l'idratazione non dovrebbe essere un fatto così insolito; tuttavia, se siete fra quelli che dimenticano per ore di bere, è bene che iniziate a cambiare musica; e, se proprio non riuscite a cambiare le vostre abitudini, esistono diverse app per smartphone che vi ricorderanno quando bere. Oppure assumete tisane drenanti e depuranti o assumete succhi di frutta senza aggiunta di zuccheri,
Attività fisica: praticare un'attività sportiva regolare dovrebbe essere una buona abitudine, ma praticare sport durante una dieta disintossicante aiuta certamente ad espellere le tossine accumulate durante i mesi estivi o la quarantena.
Accanto a questi consigli pratici ve ne sono altri non meno importanti da osservare per perdere peso con la dieta d'autunno.
Quali sono i cibi da preferire in autunno che aiutano a disintossicarsi e a perdere peso?
In autunno la nostra missione sarà innanzitutto depurare, non smetteremo di sottolinearlo. La dieta d'autunno, grazie ai prodotti che ci offre questa stagione, è l'ideale per depurare l’organismo, ma ricordiamoci che deve essere leggera, per aiutarci a perdere peso, ma anche equilibrata, per non farci mancare nulla e alzare le difese immunitarie. Nella dieta Autunnale, il consumo di frutta è certamente fra questi. La frutta, preferibilmente di stagione, può essere consumata in tanti modi, dalla tagliata al frullato. Accanto alla frutta, anche la verdura può aiutare a disintossicarsi. Fra questi, certamente il pomodoro grazie al ricco contenuto di sali minerali, è certamente fra gli ortaggi da consigliare (scopri i valori nutrizionali del pomodoro). Infine, anche la riduzione delle proteine animali è da tenere in considerazione.
I super-cibi della dieta autunnale:
Per una dieta tipicamente autunnale non bisogna trascurare gli apporti nutritivi di more e frutti di bosco in genere, ricchissimi di vitamina A, B, C ed E oltre che di antiossidanti utilissimi per la nostra salute. Un altro grande alleato del viver sano sono le pere, i cachi e il melograno, poveri di calorie ma pregni di vitamine e dalle enormi capacità idratanti. Inoltre arrivano in tavola i funghi freschi, ipocalorici ma fonte di Sali minerali e proteine.
1. Zucca, protagonista indiscussa dell’autunno, lo è anche di una dieta disintossicante, ricca com'è di vitamina A, acidi grassi omega 3, antiossidanti, carotenoidi e sali minerali
2. Melagrana, fonte preziosa di acqua, potassio, vitamina C e altri sali minerali
3. Rape rosse, cariche di acido folico e vitamina C.
4. Uva, dal potente effetto detox
5. Pere, mele e kiwi
6. Cavoletti di Bruxelles, broccoli e cavolfiori, anch'essi dal potente effetto detox, consentono di fare il pieno di fibre, che stimolano i movimenti intestinali e aiutano a dimagrire, e sono densissimi di sostanze anticancro
7. Pesce azzurro
8. Cereali integrali
9. Frutta seccaù10. Legumi
Al bando, ovviamente, gli snack industriali (biscotti e cracker) e le bevande zuccherate.
Consigli pratici per la dieta autunnale
Terminata la prima fase, detox, che può protrarsi anche per tutto il mese di settembre, è ora di passare alla dieta autunnale vera e propria. Mediamente la dieta dell'autunno dovrebbe durare un mese, prevede il consumo di 1300 calorie al giorno e promette di far perdere fino a 8 chili in un mese. In questa dieta l'unico condimento consentito è l’olio d’oliva, in una quantità massima di 2 cucchiaini a pranzo e 2 cucchiaini a cena, solo a crudo e non in fase di cottura.
In questo periodo dell'anno dobbiamo tener conto di alcuni fattori. In primo luogo le giornate tendono ad accorciarsi e con esse la quantità di luce. Ciò influisce sulla produzione di ormoni, che spesso ci fa sperimentare stanchezza e irritazione. A questo si aggiunge la diminuzione delle temperature, che finisce per renderci più vulnerabili ai mali di stagione.Dunque, tenendo presente che l’attività fisica e il consumo di acqua deve proseguire, è importante adeguare il menù autunnale. Come sempre, è bene evitare qualsiasi eccesso. Evitate diete drastiche o regimi alimentari impossibili da sostenere. L'equilibrio fra tutti i nutrienti è, da sempre, l'arma migliore per acquisire uno stile alimentare perfetto. L'autunno, poi, porta con sé una sorta di rilassamento metabolico. Per riaccendere il proprio organismo è bene tenere a bada la glicemia con almeno cinque pasti al giorno:
Menù tipo della giornata della dieta d'autunno.
- prima colazione: per iniziare la giornata con una giusta dose di energia;
- spuntino di metà mattinata: per combattere il calo glicemico di metà mattinata;
- pranzo: un primo e un contorno per affrontare il resto della giornata senza appesantirsi;
- spuntino di metà pomeriggio: per combattere il calo glicemico post-prandiale;
- cena: un secondo e un contorno per non avere gli incubi notturni.
Dieta autunnale e lo sport
Accanto a una dieta autunnale equilibrata, non ci stancheremo mai di dirlo, è bene praticare una regolare attività fisica. L'arrivo dei primi freddi e delle piogge, tuttavia, può scoraggiare chiunque. Godersi le ultime giornate di sole, tuttavia, è sempre possibile. Ad esempio, potete scegliere di pedalare in bicicletta. Se, invece, amate gli animali, l'equitazione potrebbe essere il coadiuvante ideale per la tua dieta d'autunno. Quando il freddo vince i vostri migliori propositi, poi, è possibile praticare il nuoto, fra le attività più sportive una delle più complete. L'importante, comunque, è non farsi trovare impreparati all'arrivo delle feste Natalizie per evitare di appesantire ulteriormente o addirittura dall'arrivo della primavera. Al rientro dalle vacanze, è importante iniziare quanto prima, così da evitare inutili e dannose diete dell'ultimo minuto.