BRUXELLES, 07 DIC "Proponiamo misure contro i
membri del governo russo, della Duma e del Consiglio della
Federazione nonché i cosiddetti giudici che, invece di sostenere
lo stato di diritto, forniscono una falsa legittimità ai
governanti russi e alle loro decisioni illegali". Lo dice l'Alto
rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell. "Sto
presentando agli Stati membri quasi 200 ulteriori persone ed
entità da sanzionare. Tra questi vi sono i responsabili delle
attività militari, della disinformazione, del saccheggio del
grano ucraino e delle deportazioni disumane e illegali e dei
rapimenti di bambini ucraini".
"Stiamo imponendo misure restrittive nei confronti di testate
giornalistiche, persone e organizzazioni che attaccano lo spazio
pubblico con la disinformazione, cercando di deviare la colpa
della Russia e avvelenando le menti delle persone. Siamo
determinati ad agire a sostegno dell'Ucraina. Per tutto il tempo
necessario", ha sottolineato Borrell. (ANSA).
Borrell, sanzioni anche a giudici russi e disinformazione
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Ryanair svela la stagione summer 2023 da Comiso
La cantante Levante parla della sua depressione dopo il parto
La Cucina come strumento per combattere la solitudine
Riscaldamento a scuola guasto: bimba finisce in ospedale per il freddo
Libero e Virgilio, email down da 4 giorni: quali risarcimenti?
Messina Denaro, in 10 giorni nessuno è andato a trovarlo in carcere
Papa Francesco: "Essere gay non è un crimine, ma è peccato"
Evoluzione giochi di Harry Potter: dalle umili origini a Hogwarts Legacy
Agricoltura, chi ha paura del punteruolo nero?
Il riscaldatore di tabacco non è una sigaretta elettronica: ecco perché
© Riproduzione riservata