Scicli - Sono una tradizionale delizia della pasticceria italiana, che viene preparata in occasione della festa di San Giuseppe, il 19 marzo. Piccole ciambelle di pasta choux fritte, ripiene di crema.
Per preparare le zeppole di San Giuseppe, si comincia con la preparazione della pasta choux, che viene fatta con acqua, burro, farina e uova. La pasta viene poi fritta in olio bollente, fino a quando diventa dorata e croccante. Una volta che le zeppole si sono raffreddate, vengono tagliate a metà e farcite.
Cannolia, la pasticceria street food specializzata nel cannolo caldo n.1 in Sicilia, in occasione della Cavalcata di San Giuseppe ha preparato una selezione di zeppole farcite con le creme utilizzate per la farcitura dei loro famosi cannoli.
Tra le gustose varianti disponibili, troverete quella con la ricotta classica arricchita dalla granella di pistacchi, la crema bianca e le fragole, la crema al cioccolato e le scaglie di cioccolato fondente, la ricotta al pistacchio, il caramello salato e le arachidi salate.
Le zeppole di Cannolia sono preparate secondo un’antica ricetta e sono farcite, da ricotte o creme, a scelta, per esaltare i sapori tipici della Sicilia.
"La festa di San Giuseppe è un'occasione speciale per noi qui da Cannolia" dice Davide. "Siamo felici di poter condividere con i nostri clienti queste deliziose zeppole farcite, fatte con amore per la tradizione artigiana e cura come tutte le nostre creazioni". Le zeppole farcite di Cannolia sono disponibili solo sabato 18 e domenica 19 marzo nelle botteghe di Scicli e Marina di Ragusa.