LIPARI, 20 NOV Una violenta grandinata, durata
circa una quindicina di minuti e con chicchi grandi quanto
palline da ping pong, ha colpito stamane le isole Eolie
causando gravi danni alle colture
Alla grandinata ha fatto seguito una pioggia torrenziale che, in
molte zone ha trasformato le strade in torrenti in piena,
rendendo difficoltosa la circolazione anche per via di pietre e
detriti che si sono depositati sulla sede stradale. Allagamenti,
specie a Lipari, nelle abitazioni e nelle attività che sorgono a
livello della strada, via Tenente Mariano Amendola e via Roma su
tutte.
A Stromboli, per l'ennesima volta, dalla montagna "nuda" di
vegetazione, è venuto giù un fiume di fango, anche se in misura
meno consistente rispetto al passato.
Difficoltà anche nei collegamenti marittimi: al momento sono
isolate Alicudi, Filicudi e il borgo di Ginostra. (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Il Corriere della Sera torna sul MACC di Scicli e segnala l'inaugurazione
È morta l'attrice Serena Barone: aveva 64 anni. Ha interpretato le Sorelle Macaluso
Dal Congo, all’Uganda, al Camerun. Se ne parla al Dantoni di Scicli
Insediato il Consiglio Provinciale, Cassì è vicepresidente
Tutto quello che c’è da sapere sul brevetto e sulla tutela delle invenzioni
Suore di clausura in fuga dal convento, l'ex badessa: "Scrissero al Papa che le maltrattavo"
A Catania arrivano le ganasce alle auto
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
© Riproduzione riservata