Appuntamenti Modica

Un laboratorio teatrale con Carlo Cartier

Organizzato dall'Ente Liceo Convitto

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/04-11-2014/1415137124-0-un-laboratorio-teatrale-con-carlo-cartier.jpg&size=673x500c0 Carlo Cartier


Modica - Con il geniale testo di Max Aub “I delitti esemplari” daremo voce e corpo a quegli istinti impronunciabili che ognuno di noi ha provato e represso almeno una volta nella vita.
Spesso, nella vita di tutti i giorni, capita di infuriarsi con qualcuno augurandogli le peggio cose. Nell’abituale linguaggio quotidiano le espressioni come: “ti voglio vedere morto”, “Spero che crepi”, “a questo gli sparerei”, “morire di fame, di noia, dal ridere”, più una quantità industriale di allusioni agli istinti omicidi, sono all’ordine del giorno. Bene! E se questo comune dire diventasse lo stimolo per osare l’inosabile? La scintilla per dare fuoco alle polveri della nostra creatività?
Tre mesi liberi da convenzioni e buone maniere per dare libero sfogo, attraverso il Teatro, alle piccole e grandi contraddizioni della vita quotidiana. Tre mesi per dire l’indicibile. Tre mesi di totale, assoluta, spudorata verità.
Il teatro con il suo potere liberatorio e la sua capacità di mascheramento, sarà la chiave di accesso ad un mondo fatto di personaggi distanti ma anche vicinissimi ad ognuno di noi. Giocheremo con le infinite possibilità che offre l’interpretazione teatrale per oltrepassare il
Il laboratorio è aperto a tutti, sia a chi ha precedenti esperienze sia a chi si accosta per la prima volta alla pratica
 limite tra ciò che è reale e ciò che è immaginazione, tra ciò che è possibile e ciò che non lo è. Reinterpreteremo la realtà usando il personaggio e la sua costruzione creativa.
Descrizione del laboratorio:
Il laboratorio si articola su due fasi: la prima è dedicata allo sviluppo di una maggiore consapevolezza e affinamento delle potenzialità espressive di ciascun partecipante partendo appunto dalla rabbia o dallo stress accumulato. Sarà dedicata particolare attenzione alla respirazione, alla voce, al movimento, focalizzando l'attenzione sia sul livello tecnico (esercizi di riscaldamento, socializzazione, decondizionamento, osservazione, equilibrio, movimento e ritmo) sia sulla individuazione ed eventuale rimozione di blocchi emozionali e difetti che impediscono un libero fruire dell'espressività personale. La seconda fase prevede invece esercitazioni e costruzione recitativa sui testi dell’autore prescelto.
Il corso prevede un massimo di 30 partecipanti e verrà attivato con un minimo di 15 partecipanti. Alla conclusione l’intero lavoro verrà finalizzato su supporto audiovisivo.
Durata del laboratorio:
o 48 ore totali
o 2 incontri settimanali di 2 ore o 20 gennaio/ 17 aprile
Abbigliamento:
Abiti comodi (tuta ottimale) calzettoni antiscivolo, tappetino
Orario:
martedì e venerdì dalle 20:00 alle 22:00
Sede: Ente Liceo Convitto
Palazzo S. Anna, Via Liceo Convitto, 33 - 97015 MODICA
Costi:
All’atto dell’iscrizione 10€ quota mensile 50€
Info&prenotazioni tel. e fax 0932 941740 – 334 9169697 - e-mail: liceoconvitto1@hotmail.it


© Riproduzione riservata