Attualità Marzamemi

Beppe Fiorello, un film sui 283 morti fantasma di Portopalo

Grande impegno civile

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/20-05-2016/1463779819-0-beppe-fiorello-un-film-sui-283-morti-fantasma-di-portopalo.jpg&size=760x500c0 A venti anni dalla tragedia di Natale


Marzamemi - Un film di grande impegno civile.

E' quello che beppe Fiorello girerà nei prossimi mesi tra Marzamemi, Scicli, Portopalo e Palazzolo Acreide. 

Dedicato ai morti in mare di Portopalo, i 283 migranti morti nel Mar Mediterraneo quasi vent’anni fa, affondati a picco con la nave in cui viaggiavano mentre erano a pochi metri dalla terra, dalla Sicilia, dal sogno di poter vivere una vita migliore. Storie affondate, immerse nell’acqua, che si vanno ad unire alle tante stragi che hanno cancellato le vite dei migranti durante il loro cosiddetto viaggio della speranza. Ma quella dei Fantasmi di Portopalo è una strage di cui nessuno parla, dimenticata, inabissata nei fondali marini. 

E’ la notte tra Natale e Santo Stefano del 1996. Una notte turbolenta, con il mare agitato. Due imbarcazioni si passano parte del carico che trasportano: migranti. Nella tempesta, la nave F-174, ormai prossima alla fine del viaggio, cola a picco in mare. E si porta dentro la pancia 283 uomini, 283 vite inghiottite dalle acque del Mediterraneo. «Persone mancanti, perché la strage non fu registrata dalle autorità, e nessuno li ha mai cercati». Anche se il mare, un po’ alla volta, restituisce i resti di quella tragica notte. Ma nessuna istituzione si muove per cercare il relitto. Bisogna aspettare il 2001: un’inchiesta del giornalista Giovanni Maria Bellu consente di fare luce su quanto avvenuto quella notte e quattro Premi Nobel italiani chiedono alle autorità di attivarsi per il recupero della nave e, soprattutto, del suo carico umano. Il relitto viene individuato. Le immagini sottomarine documentano il cimitero custodito negli abissi. 

Un film denuncia, il cui primo ciak è previsto in estate. 

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1745335481-3-baps.png


© Riproduzione riservata