Attualità Siracusa

Un albergo con Spa gestito da una suora. A Siracusa

In Ortigia



Siracusa - Curare il corpo significa curare l’anima: mens sana incorpore sano, dicevano i latini. E sembra proprio questo il motto adottato da Suor Rosamaria, una suora Orsolina che oltre a portare il velo dirige anche due alberghi, di cui uno adibito a Spa, nel centro di Ortigia, a Siracusa che si chiama “Domus Mariae Benessere”.  Ma assicura: l’Imu la paghiamo profumatamente.

La proprietà degli immobili è proprio delle Suore Orsoline nella Sacra Famiglia. Suor Rosamaria, dirige la struttura da 20 anni. Una manager con la tonaca, in pratica. La struttura è sostanzialmente nata negli anni ’90. Prima, ospitava un dormitorio e una scuola. In considerazione del grande afflusso turistico che l’isola di Ortigia cominciava ad avere, le suore hanno deciso di divere le grandi stanze con 12 letti e creare quindi un pensionato.

L’albergo, dunque, è stata una conseguenza e, dopo aver ristrutturato i locali, all’inizio si pensava di aprire un ostello della gioventù ma, essendo troppo piccola, non si prestava a tale uso. Domus Mariae ha aperto nel 1995 ed è stato il primo albergo in centro storico. La Spa è arrivata di conseguenza perché Domus Marie è una struttura che si trova all’interno di una residenza nobiliare del XIV secolo, di proprietà della congregazione. Nel 2008, dopo il restauro, così come già avveniva in altre parti d’Italia, anche in Sicilia arrivarono le SPA, un luogo in cui curare lo spirito attraverso la cura del corpo.


Non c’è dubbio che all’inizio l’albergo gestito dalle suore ha fatto scalpore. Ma queste Orsoline hanno adottato e seguito la regola di Angela Merici, la fondatrice dell’Ordine:  “Tenete l’antica strada ma fate vita nuova”, ovvero, chi non si adegua al presente, è destinato a non capire il senso delle cose. E assicurano: non abbiamo nessuno sconto o agevolazione dal Vaticano. Paghiamo le tasse, i contributi e l’Imu come tutti.
 


© Riproduzione riservata