PALERMO, 12 MAR Il Comune di Palermo ha ricordato oggi, con la deposizione di una corona di fiori sul luogo dell'omicidio, la figura di Joe Petrosino, il poliziotto italoamericano, ucciso a Piazza Marina il 12 marzo del 1909.
Il Sindaco Leoluca Orlando ha sottolineato che "come ogni anno, la città di Palermo ricorda Joe Petrosino, facendo memoria di quanto sia stato difficile nella storia di questa città liberarsi dalla presenza mafiosa dentro le istituzioni e di quanto sia stato significativo il comportamento di Joe".
"Migrante appartenente ad una famiglia di migranti e divenuto cittadino americano e poliziotto ha aggiunto Orlando egli si impegnò per liberare la sua terra di origine ed il suo paese di adozione dall'ipoteca mafiosa. Un'operazione che è anche di straordinaria rivalutazione dei tanti migranti costretti a fuggire per sottrarsi allo strapotere ed alle violenze della mafia e condannati poi ad essere considerati mafiosi per quelli che continuarono all'estero l'attività criminale".(ANSA).
di
Sullo stesso argomento:
Il Corriere della Sera torna sul MACC di Scicli e segnala l'inaugurazione
È morta l'attrice Serena Barone: aveva 64 anni. Ha interpretato le Sorelle Macaluso
Dal Congo, all’Uganda, al Camerun. Se ne parla al Dantoni di Scicli
Insediato il Consiglio Provinciale, Cassì è vicepresidente
Tutto quello che c’è da sapere sul brevetto e sulla tutela delle invenzioni
Suore di clausura in fuga dal convento, l'ex badessa: "Scrissero al Papa che le maltrattavo"
A Catania arrivano le ganasce alle auto
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
© Riproduzione riservata