Ragusa - In tempo di Covid e di emergenze per mancanza di personale, l’Asp di Ragusa ricorre alle prestazioni del “Policlinico Vittorio Emanuele” di Catania, esternalizzando la chirurgia dell'ospedale Giovanni Paolo II, trasformato a Covid Hospital, per soddisfare lo svolgimento delle sedute operatorie per ”interventi non procrastinabili” da parte del dott. Gianluca Di Mauro, primario del reparto.
Attraverso apposita convenzione, l’azienda ragusana ha chiesto al “Policlinico” catanese, dopo avere già fatto una convenzione con la Clinica del Mediterraneo, la disponibilità all’utilizzo delle sale operatorie, del personale di supporto per gli interventi da parte del dott. Gianluca Di Mauro su pazienti dell’Asp di Ragusa garantendo anche il ricovero degli stessi in Rianimazione.
Le sedute saranno da una a due settimanali e riguarderanno i pazienti che si ricovereranno a Ragusa per poi essere trasportati a Catania, almeno fino al 31 gennaio 2021.
In effetti, tra le due aziende esisteva già una collaborazione per quanto riguarda le prestazioni di chirurgia bariatrica (lachirurgia dell’obesità).
Ragusa, l'Asp esternalizza la chirurgia
Il Giovanni Paolo II è diventato Covid Hospital

di Gabriele Giannone
Sullo stesso argomento:
Conte ha la fiducia con 156 voti. Quirinale prende atto
Senato, Conte ha 156 voti, il minimo sindacale
La mappa dei contagi Covid in Sicilia il 19 gennaio
Stretto di Messina, record mondiale di rifiuti sul fondale marino
Taormina, torna il 17 giugno Taobuk
Sassari, apre il McDrive: la coda per un hamburger è chilometrica VIDEO
Vaccini fermi in Sicilia, in frigo sono rimaste solo 30mila dosi
E' morto Emanuele Macaluso, storico esponente del Pci
Marina di Ragusa deserta: la vista aerea dal parapendio VIDEO
Governo, senza Renzi Conte sbanca la Camera: oggi il voto finale in Senato
© Riproduzione riservata