Dieta in gravidanza. Sapere cosa non mangiare in gravidanza è estremamente importante. Poiché il corpo cambia e cresce per accogliere un’altra vita, ci sono precauzioni extra che ogni madre dovrebbe prendere per nutrire e proteggere il proprio bambino in crescita. Mentre le mamme si preparano al momento beato dell’arrivo del loro bambino, devono prendere in considerazione le loro abitudini alimentari e nutrizionali. E stare attente a quello che mangiano, ecco perchè abbiamo messo insieme una guida semplice e veloce per le neomamme su cosa non mangiare in gravidanza.
Cosa non mangiare in gravidanza: una guida rapida
- Carni crude e poco cotte
In gravidanza è bene evitare cibi crudi o poco cotti a causa dell’elevato rischio di infezioni come l’E. Coli e la Salmonella. Questi batteri potrebbero avere effetti negativi sulla vostra salute e su quella del vostro bambino.
- Alcol
Il CDC afferma che “non esiste una quantità sicura di alcol in gravidanza”. Sconsigliano il consumo di qualsiasi forma di alcol perché può causare disabilità fisiche, comportamentali e intellettuali al bambino per tutta la vita”.
L’alcol è pericoloso perché la maggior parte dei liquidi (compresi l’alcol e la caffeina) passa al bambino attraverso il cordone ombelicale.
- Caffeina
La caffeina è una delle cose più difficili da evitare in gravidanza. Non è consigliata in gravidanza perché, come l’alcol, si trasferisce al bambino attraverso il cordone ombelicale.
Tuttavia, è consentito assumere fino a 200 mg di caffeina al giorno. Si tratta di circa una tazza di caffè.
- Salumi
Le future mamme dovrebbero evitare i salumi perché possono contenere listeria. La listeria è un germe che si trova comunemente negli alimenti non pastorizzati. È uno dei pochi germi che possono crescere all’interno del frigorifero. In gravidanza è bene evitare gli affettati e i salumi.
Il consumo di alimenti che contengono listeria espone al rischio di aborto spontaneo, di nati morti e di infezioni uterine.
Formaggio morbido
I formaggi a pasta molle prodotti con latte non pastorizzato possono essere contaminati dalla listeria, che causa aborti spontanei. Secondo il CDC, i formaggi a pasta molle prodotti con latte crudo hanno il 50% di probabilità in più di causare la listeria rispetto a quelli prodotti con latte pastorizzato. Il nostro consiglio è di stare alla larga dai formaggi a pasta molle e da qualsiasi alimento non pastorizzato che possa contenere listeria.
- Pesce ad alto contenuto di mercurio
Il pesce che contiene alti livelli di mercurio dovrebbe essere evitato. Il consumo di alti livelli di mercurio in gravidanza è stato collegato a ritardi nello sviluppo e a danni cerebrali per il bambino.
I pesci che contengono alti livelli di mercurio sono: squalo, pesce spada, sgombro reale e pesce tegola. Il tonno leggero in scatola ha livelli moderati di mercurio e può essere consumato. Tuttavia, bisogna usare moderazione.