Il ciclo decorativo della chiesa del SS. Salvatore di Noto. Un inedito di particolare rilevanza
Uno studio dello storico dell'arte professor Paolo Nifosì
Uno studio dello storico dell'arte professor Paolo Nifosì
Peppino Mazzullo ha dato la voce a Topo Gigio dal 1961 al 2006
Probabilmente fu un’azione contro il barone Polara di Modica o contro l’ingegnere Emmolo.
Il 7 ottobre 2024 scorso ricorreva il centocinquantesimo anniversario della sconsacrazione del venerabile Duomo
Un testo di Agamben del 2019, a un anno esatto dalla morte di Guccione.
La scoperta è dello storico dell'arte Paolo Nifosì.
La cosa che più rimpiangiamo di lui? Il gelato "tutti gusti"
L'ultima scoperta nel cantiere di scavo della Regio IX, dove già era emerso il cosiddetto «salone nero»
Luigi Pirandello per ingannare il tempo durante gli esami all’università, schizzava caricature, maschere, scheletri
Una ricera storia di Paolo Militello, professore associato di Storia moderna all'Università di Catania