MILANO, 08 MAR E' una vera e propria fiammata
quella che investe tutte le Borse sull'indiscrezione che
l'Unione Europea si starebbe preparando a lanciare bond "su
vasta scala" per finanziare le spese dell'energia e della
difesa. Milano allunga con il Ftse Mib (22.902 punti) fino a
+3,7% poi ritraccia a +2,7% e quindi risale a +3%.
Lo strappo, rispetto ad un avvio in deciso in calo, è però
notevole con molti titoli che finiscono in asta e poi passo dopo
passo rientrano. I migliori slanci arrivano dai titoli più
bersagliati nell'ultimo periodo, come Tim che guadagna il 10,5%
In ripresa anche Unicredit (+6%), che è tra le più esposte in
Russia con la sua controllata sotto la pressione dei downgrade
delle agenzie di rating. Salgono anche gli altri bancari come
Banco Bpm (+4,4%), Intesa Sanpaolo (+4,3%). Bene poi Generali
(+4,2%), Exor (+5,3%), Poste (+4,75%). Tra i pochi titoli in
negativo Diasorin (1,49%). (ANSA).
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Come Prevost è diventato papa Leone XIV: la "resa" del favorito Parolin e la pace in conclave
“Danni liquidati subito agli amici del potere, ma noi abbandonati”: la denuncia di Piergiorgio Ricca
Gianni Vasino morto, lo storico volto di 90° minuto
Pozzallo, conclusa l'operazione Barracuda, ma è una esercitazione
Modica, PD svela “scandalo degli appalti”: indennizzi sospetti e affidamenti milionari senza gara
Anche Nadara, ex Falck, all'inaugurazione del MACC Scicli
Ragusa: la riconversione Versalis verso un futuro di innovazione
Una fiaccolata a un anno dall'omicidio di Peppe Ottaviano
Papa Prevost Leone XIV era stato a Siracusa in settembre alla Madonnina delle lacrime
Ecco Papa Leone XIV, piange e si commuove. VIDEO
© Riproduzione riservata