Cultura Cinema

Il film Quell'estate felice finalmente nelle sale



Modica - “Quell'estate felice” arriva, finalmente, nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Il film del regista Beppe Cino, ambientato a Modica e girato nella città della Contea, sbarca sui grandi schermi italiani. La data della “prima” è quella di venerdì 20 febbraio.

C'è attesa, non solo a Modica, per vedere il prodotto “definitivo”. La “prima proiezione”, che avvenne a Modica l'11 novembre 2007, non suscitò il massimo dell'entusiasmo su un film che, comunque, aveva attirato l'attenzione e la giusta curiosità di tutti i modicani e non solo dei tanti coinvolti in prima persona in ruoli di comparse.

C'è inoltre da sottolineare il cambio di titolo, l'ennesimo. Era nelle prime intenzioni del regista e dei produttori, intitolare la pellicola “Bughivù”, poi successivamente si passò a “Quell'estate felice” tratta dall'incipit del romanzo di Gesualdo Bufalino “Argo il cielo”. Al momento della presentazione ufficiale, a Modica, si venne a conoscenza del fatto che il titolo fosse “Maria Venera” con, dunque, in primo piano, la protagonista del romanzo e del film. Adesso, per l'uscita ufficiale nelle sale, il ritorno a “Quell'estate felice”. Il film è già stato premiato in numerosi festival tra cui il Festival del Cinema di Salerno, Busto Arsizio Film Festival, Festival del  
Cinema Italiano di Bastia in Francia e XV Festival Internazionale di Varna in Bulgaria. Nel cast, lo ricordiamo, attori protagonisti sono Dario Costa, che interpreta il professore Angelo Amato ed Olivia Magnani che invece veste i panni di Maria Venera.

Giorgio Caruso

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1746438117-3-hyundai.gif

Sinossi: Estate 1951 a Modica, in Sicilia: il giovane professore Angelo Amato ama senza essere corrisposto Maria Venera, oggetto del desiderio di tutto il paese, la ragazza più bella e misteriosa del piccolo centro.

La giovane approfitta dell'interesse del professore fingendosi innamorata di lui solo per essere aiutata a 'liberarsi' di una gravidanza indesiderata avuta dall'amore segreto con il cugino. In seguito scompare, non si sa dove.

https://www.ragusanews.com/immagini_banner/1746438117-3-hyundai.gif

Al professore non restano che ricordi amari ed il rimpianto per non aver saputo vedere, accecato dalla passione per Maria Venera, l'amore di Isolina, una sua allieva che in segreto gli aveva inviato lettere d'amore disperate.


© Riproduzione riservata