Ragusa - Al Teatro Tenda di Ragusa più di mille persone hanno partecipato alla grande Festa del decennale del Coro Mariele Ventre di Ragusa diretto da Giovanna Guastella.
Tanta gente da ogni parte d’ Italia non ha voluto mancare ai festeggiamenti per i 10 anni della straordinaria attività del coro che ha deliziato i presenti con parecchi brani del loro vasto repertorio. Tanti ospiti importanti. Frate Alessandro Caspoli Direttore dell’Antoniano di Bologna, la dott.ssa Maria Antonietta Ventre, presidente della Fondazione Mariele Ventre di Ragusa e sorella di Mariele, Liliana Caroli, da decenni tra i responsabili dell’organizzazione dello Zecchino D’Oro, i bravissimi ragazzi del coro “Le verdi note dell’Antoniano di Bologna” diretti dal maestro Stefano Nanni, che hanno proposto al pubblico le loro più belle canzoni e in chiusura hanno eseguito” We are the world” formando un unico grande coro con i bambini del coro Mariele Ventre di Ragusa e con tutti gli ex coristi presenti. Presenti anche i direttori dei cori di Milano, Ponzano Veneto(TV), Bergamo, Sassari, Baronissi (SA), Pellaro (RC), Acireale, e Taomina con cui il coro negli anni ha stretto rapporti d amicizia e di collaborazione. Tutti i sei ex coristi che hanno partecipato allo Zecchino D’Oro in questi ultimi dieci anni: Federica Pettineo, Mario Scucces, Viola Cristina, Chiara Sapienza, Giuliana Cascone e Roberta Cassarino. Era presente anche la piccola Irene Citarrella di Bagheria,che ha cantato la canzone vincitrice del 53° Zecchino D’Oro ”Un topolino, un gatto e un grande papà” (novembre 2010). Presenti anche le Istituzioni nella persona del Presidente della Provincia di Ragusa, Franco Antoci, il Sindaco di Ragusa, Nello Dipasquale, il Vescovo Paolo Urso, l’Ass.re Provinciale allo Spettacolo, Piero Mandarà.
Alla Fondazione Mariele Ventre di Bologna la direttrice e il coro hanno donato un bellissimo
quadro raffigurante Mariele ventre realizzato dal pittore ragusano Fulvio Cappello.
Tanti i momenti emozionanti per tutti i coristi e le loro famiglie che tanto hanno collaborato alla realizzazione di questo evento, non tralasciando neanche un obiettivo primario per il coro, quello della Solidarietà, all interno dello spettacolo”10 anni …in coro”, e devolvendo le offerte donate dal pubblico, all ingresso del teatro, e la vendita dei cd al FIORE DELLA SOLIDARIETA’ DELL’ ANTONIANO DI BOLOGNA E AL CENTRO RISVEGLI IBLEO, quest’ultimo presente in teatro con i suoi massimi rappresentanti