Ragusa - Morir di fama... perché è vero, la fama, al pari del potere, rosica chi non ce l’ha. E in un’era in cui i talent show non sono l’occasione per mettere in mostra le proprie doti ma la porta per entrare più facilmente nel patinato mondo dei vip, la fama è quella che più conta. Una ruota che gira tra attori ed attrici che in poco tempo diventano famosissimi per scomparire altrettanto velocemente tornando al punto di partenza, alla quotidianità. Storie felici e tristi allo stesso tempo, raccontate con sana irriverenza nello spettacolo “Morir di fama”, in scena domani, sabato 19 novembre alle ore 21 e domenica alle ore 18, secondo appuntamento della stagione “Teatro d’attore” al Teatro Donnafugata a Ragusa Ibla. Sul palcoscenico l’istrionica Evelyn Famà che interpreterà i panni di un’aspirante attrice trentenne stressata, costretta a vivere in casa con il prototipo di persona che le dà ai nervi, ovvero sua cugina di origine nissena trasferitasi a Catania per studiare. La timida matricola, da buona ventenne del XXI secolo, sogna un futuro di tv e fiction, e cerca di emulare la cugina “artista” ad ogni costo. Cosa scegliere? Donnina di casa o diva in tv? Una divertente commedia che si prende dunque gioco del mondo dei vip, quel mondo patinato ma spesso povero di contenuti. Tra colpi di scena e divertentissime battute, la Famà spiegherà se è meglio o no, “morir di fama”. A firmare la regia è il ragusano Carlo Ferreri, scene e costumi sono di Simone Raimondo mentre la realizzazione è curata dalla C.F. Produzioni. La giovane attrice, tra l’altro vincitrice del festival nazionale del cabaret, ha già al suo attivo un’importante carriera. Nata a Catania, Evelyn Famà ha studiato danza ed è diplomata alla Scuola d’Arte Drammatica «Umberto Spadaro» del Teatro Stabile di Catania e all’Accademia di Belle Arti di Catania. Vincitrice del premio internazionale «Salvo Randone» (Siracusa 2001) e del premio «Hystrio» alla vocazione (Milano 2004), vanta prestigiose collaborazioni con numerosi registi. Ha partecipato alle ultime importanti tournée dello Stabile di Catania e, recentemente ha preso parte al film Rai “Il figlio della luna”, diretto da Gianfranco Albano. È stata interprete in coppia comica con Nino Frassica del film “Un milione di giorni”, nonché presenza fissa nel programma “Bambine Cattive” su Comedy Central Sky. Lo spettacolo di domani sera è già tutto esaurito, mentre sono ancora possibili delle prenotazioni per domenica pomeriggio. La stagione è curata dalle direttrici artistiche Vicky e Costanza Diquattro con la consulenza dell’attore e regista Carlo Ferreri, con il supporto del Comune, della Provincia regionale di Ragusa e di vari sponsor privati. Info sul sito www.teatrodonnafugata.com o al numero 3392912245.
di Redazione
Sullo stesso argomento:
Musica, Drums Together-Percussion Ensemble al Teatro Garibaldi di Modica
Mostre, alla Fam di Agrigento "Lo spazio fragile" di Marilina Marchica
La marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania a Modica
Si parla di Russia a Ragusa, col professore Valery Mikhaylenko
Francesco Gabbani in concerto a Noto
Festa a Vittoria per il Cerasuolo di Vittoria Docg
Seminario sui premi nazionali "In/Architettura" a Noto
Vittorio Sgarbi in mostra a Noto
Gran concerto in onore di San Giorgio a Ragusa Ibla
Ornella Muti ospite d’onore di Etna Comics 2023
© Riproduzione riservata