Scicli - Ha aperto oggi in sordina, stabilendo tuttavia un record.
E' il primo palazzo nobiliare e residenza d'epoca ad essere entrato nel circuito di un albergo diffuso italiano.
Da oggi palazzo Favacchio-Patanè, lungo via Aleardi, a ridosso di via Mormina Penna, apre al pubblico dei turisti.
E lo fa entrando nel circuito di Scicli Albergo Diffuso.
Dieci ospiti tedeschi, venuti a conoscere l'esperienza della casa di accoglienza per rifugiati politici Mediterranean Hope di Scicli, dormono stanotte nelle lussuose sale di questa struttura a tante stelle.
Il palazzo ottocentesco è stato oggetto di un restauro filologico durato parecchi mesi.
L'investimento complessivo si aggira, secondo stime, intorno a cinque milioni di euro.
La residenza si caratterizzerà come sede di mostre d'arte contemporanea.