Attualità Ibride

In Sicilia la Coca Cola va elettrica

C-Zero, 150 km di autonomia

https://www.ragusanews.com/resizer_NEW/resize.php?url=https://www.ragusanews.com/immagini_articoli/29-11-2015/1448824224-0-in-sicilia-la-coca-cola-va-elettrica.jpg&size=728x500c0 C-Zero


Sibeg, imbottigliatore siciliano della The Coca-Cola Company sin dal 1960, ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2015, promosso dalla fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Ecomondo. Il premio è stato vinto dall’azienda catanese per il suo Green Mobility Project. Sibeg, infatti, è la prima azienda in Europa ad aver sostituito le auto endotermiche del parco utilizzate da 100 sales executive con altrettante Citroen C-Zero full electric. Questa operazione consentirebbe di eliminare ben 330 tonnellate di Co2 l’anno, la stessa quantità assorbita da 24.750 alberi. La Sibeg, inoltre, proprio per garantire la mobilità della Citroen elettrica ha fatto installare in tutta la Sicilia ben 50 colonnine elettriche che consentono di ricaricare le batterie in 4 ore e mezza, anche se è previsto nel progetto il posizionamento di altri sette punti in tutta la Sicilia per il ricaricamento veloce delle batterie in appena 25 minuti. Quest’auto è completamente green: zero carburante, zero emissioni, zero inquinamento acustico. Inoltre, C-Zero è un’auto che è stata pensata sia per la guida urbana, essendo di dimensioni ridotte, sia per quella extraurbana, essendo molto silenziosa: è lunga, infatti, 3.48 metri e ha un diametro di sterzata di 9 metri. Le sue prestazioni raggiungono una velocità massima di 130 Km/h, da 0 a 100 km/h in 15.9 secondi, con riprese da 60 a 80 km/h in 3.9 secondi. La sua autonomia è di 150 km. L’auto ha quattro posti, un bagagliaio di 166 litri di capacità ed è dotata di confort tra cui servosterzo, ABS, ESP, AFU, vetri elettrici, sei airbag e climatizzatore.


© Riproduzione riservata