Economia Chiaramonte Gulfi

Olio Extravergine: un'ottima annata. VIDEO e FOTO

Intervista ad Antonello Presti dell'Oleificio Gulino



Chiaramonte Gulfi - Una stima definitiva ancora non c’è ma senza dubbio l’annata dell’olio di quest’anno, è ottima. Soprattutto se paragonata a quella devastante dell’anno scorso. Antonello Presti, titolare insieme al fratello Eugenio dell’Oleificio Gulino, a Chiaramonte Gulfi, non ha dubbi: “L’anno scorso è stata la peggiore annata degli ultimi sessant’anni. Quest’anno, invece, l’annata è stata oltre alle aspettative: olio eccellente sia per la qualità che per la quantità”. La resa di estrazione per quintale di olive è stata, all’inizio, dell’8%. Ora, si sta assestando intorno al 10%. Come si diceva, la qualità dell’olio di quest’anno è nettamente superiore a quella dell’anno scorso.

Antonello Presti, infatti, spiega: “La tonda iblea di quest’anno è sana, non ha subito attacchi dalla mosca e si mantiene in condizioni ottimali sull’albero. Inoltre, una volta macinata, trasmette una fragranza e un aroma rotondo eccezionale”. E in effetti, chi ha avuto l’occasione di entrare in un frantoio in questi giorni, non può far a meno di notare l’aroma intenso che si sprigiona da questo prodotto d’eccellenza della nostra terra. I frantoi di Chiaramonte Gulfi, ma anche quelli di tutta la provincia, stanno lavorando a pieno regime già da diverse settimane. Naturalmente, l’Oleificio Gulino non fa eccezione: “In queste settimane il lavoro è stato davvero intenso, abbiamo lavorato anche 24 ore su 24. Solo ieri sera abbiamo finito intorno alle 2 di notte. Ci fermiamo solo un paio d’ore al giorno per pulire i macchinari e gli impianti”.

Anche quest’anno, l’azienda ha deciso di puntare sull’olio extravergine d’oliva DOP Monti Iblei sottozona Gulfi. Un olio di nicchia, particolarmente fragrante, che rappresenta l’eccellenza di un territorio straordinario: “Il nostro olio di punta è l’Erbesso Gran Riserva Oro. Naturalmente, anche noi abbiamo deciso di produrre l’IGP Sicilia, dal momento che è stato regolamentato. Rinnoveremo, inoltre, tutto il nostro packaging e confermeremo tutta la nostra linea”. Per quanto riguarda, invece, i prezzi medi per la tonda iblea, bisogna considerare che può variare a seconda del periodo. Molto probabilmente, si attesterà sui 10 euro al Kg intorno al 15 novembre, mentre le altre varietà di olio, attualmente, si attestano sugli 8 euro al Kg.

olio oleificio gulino from Irene Savasta on Vimeo.


© Riproduzione riservata