L’interno coscia, come molti di noi ben sapranno, è uno dei punti più faticosi da eliminare e modellare. La prima cosa da dire a riguardo, però, è la seguente: in generale, non esistono metodi per eliminare il grasso in una sola zona specifica, questo vale ovviamente anche per l’interno coscia, ed è quindi importante sapere che non esistono diete specifiche o attività fisica mirate solo ed esclusivamente a dimagrire una determinata parte del corpo. Questo perché, smaltire l’adipe richiede un approccio fisico generale, durante il quale il corpo perde peso in maniera complessiva. Non c’è però da perdersi d’animo, poiché è comunque possibile ottenere gambe toniche e modellate tramite una serie di passaggi e, nel frattempo, perdere peso tramite l’associazione di una rigorosa attività fisica ed un’alimentazione corretta e bilanciata. Inutile precisare che chi si propone quest’obiettivo deve avere molta costanza e pazienza, poiché non esiste nessun metodo miracoloso o crema farmaceutica in grado di ridurre improvvisamente il giro coscia, ma soprattutto, l’obiettivo qui è sempre focalizzato sull’essere in forma e non sull’ossessione di ottenere il cosiddetto “tight gap” (lo spazio tra le cosce). Vediamo quindi insieme qualche accorgimento da prendere e quali esercizi fisici possono essere d’aiuto.
1. Attenzione al consumo di sale
Il sale, si sa, trattiene l’acqua in eccesso nel nostro organismo, causando gonfiore e pesantezza che vanno poi ad influire tutto il corpo, specialmente su fianchi e cosce, ed è quindi basilare avere un’alimentazione pulita ed equilibrata, cercando di assimilare le calorie necessarie da fonti alimentari ipocaloriche e ricche di nutrienti. Bisogna eliminare - o quantomeno ridurre - i cibi lavorati a livello industriale, come pizza e piatti precotti ricchi di sodio, prediligendo invece cibi freschi e proteici come carne magra, frutta, verdura e carboidrati complessi. Già solo attuando questo consiglio comincerete a notare una differenza immediata e una riduzione significativa dell’interno coscia.
2. Aggiungere più elettroliti nella dieta
Presenti principalmente nelle bevande sportive, gli elettroliti come il calcio,il magnesio e il potassio sono parte di molteplici alimenti che avrete sicuramente già incluso nel vostro regime alimentare. In breve, funziona così: più elettroliti assumiamo, meno sale verrà trattenuto dal nostro corpo, aiuta a mantenere l’idratazione bilanciata e a ridurre la ritenzione idrica. Verdure a foglie verdi, yogurt e banana sono eccellenti fonti di vari tipi di elettroliti.
3. Ridurre i carboidrati
Quando il nostro corpo trasforma i carboidrati in glicogeno, esso viene depositato assieme all’acqua prevalentemente nel fegato e nel muscolo scheletrico, il che significa che se assumiamo troppi carboidrati, il corpo immagazzinerà troppa acqua, ed ecco perché molte persone perdono immediatamente i classici “liquidi” all’inizio di una dieta povera di carboidrati. Si suggerisce quindi di mantenere un minimo di 75-100 grammi di carboidrati al giorno, anche se alcuni soggetti potrebbero aver bisogno di una dose maggiore in base ad altezza, peso e livello di attività fisica. In alternativa ci sono sempre i prodotti integrali che possono fornire un valido apporto di di fibre, ferro, magnesio, antiossidanti e composti fitochimici.
4. Portare una bottiglina d’acqua sempre con sé
Può sembrare controintuitivo, ma meno acqua beviamo, più l’organismo ne trattiene. Bere molta acqua elimina gli eccessi di sale e di fluidi di cui il corpo non ha bisogno, il va a ridurre nettamente il gonfiore. Idratarsi aiuta anche a placare l’appetito, in quanto la disidratazione spesso ricalca il desiderio di mangiare. Puntate a bere dai due ai tre litri d’acqua al giorno, specialmente se fate esercizio e fuori fa caldo.
5. Intensificare gli allentamenti cardiovascolari, ideali per bruciare i grassi.
L’esercizio aerobico è l’ideale per smaltire adipe, specialmente quello dell’interno coscia, in quanto la maggior parte degli esercizi cardiovascolari stimola la zona inferiore del corpo. Esistono vari tipi di esercizi da provare, come ellittica, corsa, saltare la corda, ma anche una camminata sostenuta può andar bene, l’importante è allenarsi con costanza e almeno per 5 giorni a settimana. Mi raccomando l’idratazione che, come già detto, è fondamentale non solo per il programma di allenamento.
6. Fare piccoli pasti durante la giornata
Dividere i pasti durante la giornata in 4 o 5 piccoli al posto di 3 grandi potrebbe aiutarvi a mantenere attivo il metabolismo e quindi a controllare l’appetito. Le porzioni, ovviamente, vanno limitate. Se si fanno più pasti, quindi, non dobbiamo finire per mangiare troppo, aumentando così la dose di calorie. Anche per questo, una buona idea è quella di programmare uno schema alimentare settimanale che possa facilitare il processo di dimagrimento e che vi faccia rigare dritto senza fare spuntini di troppo.
7. Assumere più fibre e proteine
Ogni pasto dovrebbe avere un apporto proteico e di fibre necessario a favorire la perdita di peso, in quanto entrambi i macronutrienti aiutano a mantenervi sazi, senza però assumere più calorie di quante ne abbiate bisogno. Le proteine, in particolare, sono essenziali per mettere su massa magra che farà sembrare le vostre gambe splendide. Si suggerisce di provare ad assumere un totale di 25-35 grammi di fibra e 75-100 grammi di proteina al giorno da verdure, frutta, prodotti integrali e carne magra.
8. Tonifica e rassoda l’interno coscia
Nonostante non si possa ridurre il grasso in maniera mirata, si può sempre allenare una specifica zona per tonificarla e renderla più forte. Ci sono molti esercizi che potete provare oltre fare cardio, tra cui quelli di tipo barre o ispirati al pilates, ideali per ridurre e tonificare l’interno coscia. Donano al muscolo un aspetto tonico ma anche affusolato senza allungare troppo la muscolatura. Rassodate tramite sumo squat, goblet squat e anche squat a muro, un esercizio isometrico che permette di snellire le cosce. Concentratevi poi solo sull’interno coscia facendo degli affondi laterali, bulgari e dei leg curl. Scegliete i vostri esercizi preferiti e fatene da 8 a 10 riprese per un massimo di 3-4 serie.
9. Limitare il consumo di alcool
L’alcool è fonte di calorie vuote, e anche un consumo moderato piò aumentare l’apporto calorico generale, oltre a disincentivare l’esercizio fisico e disturbare il sonno. Anche solo dopo aver bevuto un drink e mezzo, il corpo riduce il lavoro di smaltimento dell'adipe di circa il 75% allo scopo di eliminare i sottoprodotti dell'alcool, quindi, ci sono più probabilità che i grassi e i carboidrati assunti vengano immagazzinati sotto forma di adipe.
Ogni donna vorrebbe avere un interno coscia tonico e snello, ma attenzione a non far diventare questo desiderio un ossessione, poiché potrebbe portare a degli sforzi per perdere peso un po’ troppo drastici, che alla fine risulterebbero poco sani e poco produttivi. Inoltre, tenete presente che in questo caso non conta tanto il peso corporeo, ma più che altro l’ampiezza dei fianchi. Le donne dai fianchi larghi, infatti, hanno delle gambe più distanziate che permettono di ottenere più facilmente questo spazio. Certo, è possibile migliorare l’aspetto generale delle cosce, ma per il resto, se avete un fisico sano e un altrettanto peso corporeo, accettate la forma del vostro corpo senza porvi obiettivi irrealistici.