Con la dieta delle tre ore, riusciamo a dimagrire ma soprattutto a perdere peso pur non privandoci di nulla. Infatti questa dieta non comporta molte limitazione ma bisogna solo rispettare gli orari precisi.
La dieta delle 3 ore, creata da Jorge Cruise, si basa sul principio che per potere perdere peso bisogna mangiare ad orari specifici della giornata e ad intervalli ben precisi.
Intorno alla metà del 2000, l'americano Jorse Cruise, oggi personal trainer di alcuni tra i più vip più famosi, basandosi sulla sua esperienza personale per quanto riguarda il sovrappeso, ha ideato la dieta delle 3 ore.
La dieta delle tre ore: come funziona?
La dieta delle 3 ore funziona agendo sul metabolismo. La dieta delle 3 ore è un regime dietetico basato su una basilare ma essenziale filosofia. L'intervallo tra i pasti è più importante del cibo mangiato nei pasti stessi. Cruise sostiene che il tasso metabolico aumenta semplicemente mangiando ogni tre ore. E mantenere alto il tasso metabolico significa aiutare l'organismo a bruciare più calorie.
Questa dieta consente di perdere fino a 5 chili in un mese consumando un pasto ogni tre ore. “Le porzioni sono molto importanti, così come i tempi. Non esistono cibi cattivi” ha spiegato l’inventore della dieta delle tre ore Jorge Cruise “ma solo cattive porzioni. Quello che è fondamentale e che ognuno deve essere in grado di autoregolarsi bilanciando le porzioni senza superare le 400 calorie per mini pasto” ha rivelato Cruise. Ogni giorno le calorie consentite non devono superare le 1450.
Le regole della dieta delle tre ore
Esistono ovviamente, come in tutte le diete anche in questa alcune regole che bisogna rispettare:
Qui di seguito alcun regole fondamentali da seguire:
- bisogna fare colazione entro un’ora dal risveglio
- bisogna sempre mangiare ogni 3 ore
- bisogna smettere di mangiare almeno tre ore prima di andare a letto
La dieta delle tre ore è efficace e aiuta a perdere peso, perché mangiando spesso il metabolismo rimane attivo e rimangono stabili così i livelli di zuccheri nel sangue. In questo modo l’organismo non ha carenza di zuccheri e dunque il metabolismo non si rallenta.
Durante la dieta delle tre ore ogni pasto dovrà essere formato da 400 calorie, soprattutto dovrete preferire: verdure e proteine magre, con degli spuntini da 100 calorie. Dopo cena si può consumare anche un dessert da 50 calorie. In totale ogni giorno si devono assumere 1450 calorie.
Il menù della dieta delle tre ore
Colazione max un ora dopo il risveglio.
Potrete scegliere tra:
fiocchi d’avena con una tazza di latte parzialmente scremato
oppure due fette di pane integrale con un filo di miele e 1/2 banana a fette
Dopo 3 ore potete fare lo spuntino: 2 fette di anguria, oppure una pesca e 5 mandorle
Pranzo da consumare dopo tre ore
un piatto di pasta integrale con zucchine e un’insalata verde oppure spinaci al vapore con carote, pollo e peperoni, oppure salmone alla piastra con insalata greca
Merenda da consumare dopo tre ore dal pranzo
un frullato di frutta mista o una macedonia
Cena da consumare dopo tre ore
carne oppure pesce cotto alla brace con verdure a piacere
Dessert: yogurt ai frutti di bosco oppure tre fragole e un cucchiaio di budino alla vaniglia.