ROMA, 18 OTT "Sono molto dispiaciuto per la morte
di Franco Gatti. Ho avuto il piacere e la fortuna di incontrarlo
tante volte nel corso degli anni. Appartiene, con i Ricchi e
Poveri, alla storia della musica italiana. Ha sofferto tanto per
la morte del figlio Alessio, avvenuta nel 2013. È stato un
dramma, un qualcosa che nessun genitore dovrebbe subire. Da
allora ha deciso di non calcare più i palchi con i suoi
compagni". E' il ricordo, commosso, di Amadeus, che nel 2020
ospitò sul palco dell'Ariston la storica reunion dei Ricchi e
Poveri.
"Personalmente aggiunge il conduttore l'ho rivisto a
'Ballata per Genova' nel 2019 e al Festival di Sanremo nel 2020
e credo che siano stati tra i momenti più belli degli ultimi 10
anni della sua vita. Il mio pensiero va innanzitutto alla sua
famiglia, alla moglie Stefania e alla figlia Federica. Ma anche
ai Ricchi e Poveri e a tutte le persone che hanno lavorato con
lui. Mi piace ricordarlo proprio sul palco dell'Ariston: pur
sofferente per Alessio, ho rivisto nei suoi occhi la gioia di
una persona molto attaccata alla storia dei Ricchi e Poveri,
sempre e comunque sorridente, ironico e simpatico. Un grande
abbraccio, caro Franco". (ANSA).
Amadeus, mi piace ricordare Franco Gatti sul palco dell'Ariston
di Ansa
Sullo stesso argomento:
Suore di clausura in fuga dal convento, l'ex badessa: "Scrissero al papa che le maltrattavo"
A Catania arrivano le ganasce alle auto
È morto Alessandro Quasimodo, figlio di Salvatore
Primo maggio a Marina di Ragusa, benvenuto luglio
“Fogne in mare e nessuno fa nulla”
Suore di clausura fuggono dalla nuova badessa: lasciano il convento e vanno dai carabinieri
Basket, Playoff DR1 Sicilia. La Meerkat Scicli vola in finale
Rosetta Dello Siesto, morta la moglie di Andrea Camilleri
Re Carlo sul cancro: «È spaventoso, momenti oscuri illuminati da una maggiore compassione»
Nave insicura a Pozzallo, è stata fermata al porto
© Riproduzione riservata