Città del Vaticano - Il vescovo della diocesi di Como, monsignor Oscar Cantoni, sarà creato cardinale da papa Francesco nel Concistoro del prossimo 27 agosto. L’annuncio del prossimo concistoro, e della nomina di 21 nuovi cardinali tra cui Cantoni è stato dato proprio dal pontefice domenica a mezzogiorno, ieri, al termine della recita del Regina Coeli. Sarà l'unico nuovo italiano che potrà partecipare al prossimo Conclave insieme a Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator, capitale della Mongolia. È quest'ultimo, con i suoi 48 anni, il più giovane membro del Collegio cardinalizio.
Monsignor Cantoni è alla guida della diocesi di Como dal 2016 dopo essere stato vescovo di Crema per undici anni.
News Correlate
Chi è Giorgio Marengo, il cuneese che diventerà il più giovane cardinale della Chiesa
L'altro nuovo Cardinale italiano che potrà partecipare al Conclave come elettore non ha ancora compiuto 48 anni, si chiama Giorgio Marengo ed è il più giovane tra i porporati di prossima nomina. Missionario in Mongolia, è prefetto apostolico a Ulan Bator dal 2020.
Un’ascesa da enfant prodige della Chiesa cattolica, quella del prelato che l’8 agosto 2020 era già divenuto il più giovane vescovo italiano (lo è rimasto per pochi mesi, fino alla nomina episcopale di Christian Carlassare a Rumbek, in Sudan).
In gioventù Marengo ha fatto parte degli scout e praticato scherma. Diplomatosi al liceo classico Cavour di Torino, ha frequentato i corsi filosofici della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale dal 1993 al 1995 e poi quelli di teologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, dal 1996 al 1999. Il 24 giugno 2000 emette la professione dei voti per i missionari della Consolata, un anno dopo, il 26 maggio 2001, viene ordinato sacerdote nella chiesa del Beato Giuseppe Allamano dal cardinale e arcivescovo di Torino Severino Poletto.
La sua attività pastorale si è legata alla Mongolia, il Paese dove è stato inviato missionario (primo tra quelli del suo ordine) dopo l’ordinazione sacerdotale. Qui è divenuto titolare della parrocchia di Maria Madre della Misericordia ad ArvajhÄ—Ä—r, una città di ventimila abitanti a 350 chilometri dalla capitale Ulan Bator. Dal 2016 fino alla nomina episcopale è stato anche consigliere regionale dell’Asia e superiore dell’ordine dei missionari della Consolata per la Mongolia.
Due soli nuovi Cardinali italiani elettori nel prossimo Conclave
Ci sono anche cinque italiani nell'elenco dei 21 nuovi cardinali annunciati domenica 29 giugno, dal Papa, dopo il Regina Coeli. 16 sono elettori. Riceveranno la porpora il prossimo 27 agosto. I cinque italiani sono il vescovo di Como, Oscar Cantoni, il prefetto Apostolico di Ulaanbaatar in Mongolia, monsignor Giorgio Marengo, missionario della Consolata, nativo di Cuneo, l'arcivescovo emerito di Cagliari, Arrigo Miglio, il gesuita Gianfranco Ghirlanda, professore di Teologia, e monsignor Fortunato Frezza, Canonico di San Pietro. I primi due sono elettori, gli altri tre hanno superato gli 80 anni (monsignor Miglio e padre Ghirlanda, in realtà, li compiranno a luglio). Tra i 16 elettori, 3 sono cardinali di Curia, 13 invece vescovi residenziali.